PalazzoLive

  • Home
  • La Storia
  • Video
  • Eventi
  • Galleria d'Errico
    • Stampe
    • Pinacoteca
  • PalazzoToday
  • Archivio
  • Contatti
  • Mappa

Accedi a galleria fotografica

Video

I° Memorial Rocco Scilimato

COMUNI DELL'ALTO BRADANO SUL COMO' DI TELENORBA

 

 Abbonati a Libero Accesso

15,00 €. annui per l'Italia,

20,00 €. per estero.

c/c postale n.15059850

o

Iban n. IT51M076014200000015059850.

Per info reception della Pinacoteca Camillo d'Errico.

Basilicata Circuito Musicale 3

Basilicata Circuito Musicale 2

Festival Tracce

Basilicata Circuito Musicale

La fontana violata

Scritto da:Antonio Scardinale

Riceviamo e pubblichiamo l'accorato appello di un giovane palazzese. Ancora una volta ci troviamo di fronte ad un tema che, a quanto pare, non è degno di considerazione da parte dell'anonimo imbecille che, dell'ambiente in cui vive non ha la benchè minima considerazione. Leggiamo quindi quanto denunciato da Antonio Tufarulo:

 

Questa mattina, arrivato alla fontana del "Pilone" nei pressi del Lago "S.Giulia" per riempire delle bottiglie ho notato lo schifo documentato dalle foto che ho scattato. Precisamente ho visto una tanica piena di olio esausto(probabilmente combustibile per automobile) riversato interamente nella vasca della fontana..Sappiamo che questi oli usati sono altamente tossici e, se sversati nell’ ambiente, possono inquinare le falde acquifere, creando dei danni irreparabili, contribuendo, cosi, a deturpare ulteriormente il nostro ambiente e l'aria che respiriamo. .Inoltre vorrei dire a chi ha creato questo scempio che in qualsiasi modo si smaltiscano gli oli usati, non verranno richieste somme di denaro. Per evitare che qualche automobilista inquini l’ambiente gettando l’olio nella natura, i costi dello smaltimento sono coperti con altre tasse e dunque portare l’olio esausto presso un consorzio autorizzato non comporterà alcun costo.Quindi mi chiedo perchè si è reso di un' azione cosi vergognosa. Auspico che il colpevole si dichiari, ammettendo dunque di aver sbagliato e che episodi come questo non si verifichino mai più.Infine rivolgo un invito a tutti coloro che, competenti in materia e non, vogliamo aiutare l'ambiente, nel ripulire la superficie della vasca.

 Aggiungerei a quanto denunciato da Antonio che oltre ad essere un delinquente, chi non rispetta l'ambiente dimostra scarso senso civico ma, soprattutto scarsa intelligenza. Oltretutto abbandonano i rifiuti lungo le strade quando potrebbero tranquillamente servirsi dell'Ecocentro e la cosa più assurda è che magari pagano pure la tassa per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. speriamo che  questa denuncia possa servire a qualcosa ma...

  1. SEMINARIO: A casa di Camillo
  2. Biglietti estratti festa di San Rocco ecc.
  3. PERSONALI CONSIDERAZIONI - (di Maurizio Tritto)
  4. Vittorio Sgarbi ospite della Pinacoteca d'Errico

Pagina 10 di 21

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14

Visita il Sito Ufficiale del Comune di
Palazzo San Gervasio

Pinacoteca d'Errico

Articoli più letti

  • Fotografie
  • Libero Accesso
  • Il sindaco di Palazzo M.Mastro sulla vicenda "Teknosolar
  • Difendiamo il nostro territorio dalle trivelle.
  • Palazzo San Gervasio tra i Comuni Ricicloni 2014

Meteo Palazzese

 

Meteo Basilicata

Accesso Utenti

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

NOTA! Il presente sito fa uso di cookie.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Back to Top

© 2025 PalazzoLive