PalazzoLive

  • Home
  • La Storia
  • Video
  • Eventi
  • Galleria d'Errico
    • Stampe
    • Pinacoteca
  • PalazzoToday
  • Archivio
  • Contatti
  • Mappa

Accedi a galleria fotografica

Video

I° Memorial Rocco Scilimato

COMUNI DELL'ALTO BRADANO SUL COMO' DI TELENORBA

 

 Abbonati a Libero Accesso

15,00 €. annui per l'Italia,

20,00 €. per estero.

c/c postale n.15059850

o

Iban n. IT51M076014200000015059850.

Per info reception della Pinacoteca Camillo d'Errico.

Nuovo Gruppo Facebook

_______________________________________ 

 

Iscriviti al  gruppo

Facebook 

 

 Palazzo San Gervasio

 

 Foto & Video

 

 Vai su

 

Facebook

 

 _______________________________________

 

 

Carnevale Palazzese 2020

Domenica 23.02 || CARNEVALE PALAZZESE 2020 + DJ SET di piazza con Davide Ferrarini e Cecco Corvasce from Radio Ritmo 80 ||

Partenza ore 14.30 da Piazza Baden Powell e sfilata di carri allegorici e gruppi per le vie cittadine.

Ma il Carnevale è anche feste in piazza e tanto, tanto divertimento! Al calar del sole,

il Dj set accenderà la piazza di Palazzo San Gervasio con l'animazione e

le hit più in voga del momento firmate Radio Ritmo 80.

 

 

 

Mostra-Esposizione: LA CAMPANELLA DEI RICORDI

 

Mostra-Esposizione: LA CAMPANELLA DEI RICORDI -SI TORNA A SCUOLA.

(Tra vecchi quaderni,immagini,e ricordi condivisi).Dal 9 all' 11 Agosto,

In un locale di Piazzale V.d'Errico, all'interno di una mostra video-fotografica,

consegneremo (con Vito d'Errico, Luciano Di Nardo e Mario Alessio) i quaderni, circa 1500,

recuperati dai magazzini delle scuole elementari di Palazzo, che vanno dal 1968 al 1985,

ai firmatari dei quaderni stessi o a loro delegati...

a breve comunque pubblicheremo anche su fb i nomi ritrovati sui quaderni

affinchè anche i molti, lontani , da Palazzo possano verificare la loro eventuale presenza.

Mostra Fotografica

Quello che è conosciuto oggi come il Palazzo d’Errico, sede della Pinacoteca e Biblioteca, fu costruito fra il 1829 e il 1833 da Agostino d’Errico senior, padre del mecenate Camillo. Esteriormente l’attrattiva della dimora era data dalla sua dimensione, all’epoca unica nel paese, con poche cornici che circondano porte e balconi e da un semplice cornicione. Evita infatti ogni sfarzo formale, decorazioni o richiami al passato. Nel 1837, per rispettare un voto della moglie Dopo la morte del padre Agostino, nel 1853 Camillo d’Errico si trasferì nel palazzo di fronte (anch’esso parte del patrimonio immobiliare compreso nel lascito testamentario) e fece costruire un’ala aggiuntiva al palazzo, sulla destra dell’arco del Purgatorio, nell’ottica di allestire due grandi sale a gallerie per l’esposizione dei dipinti, di cui una con lucernario per una migliore illuminazione delle opere. p> 

 

 

https://www.facebook.com/radicilucane/ https://www.instagram.com/radicilucane/ https://www.radicilucane.it/it/

L'eco dei miei pensieri continua... di Nerina Molino Liberatore

 

Segnatevi questa data: 18 agosto, alle ore 18.30, ci sara’ la presentazione alla biblioteca di Palazzo. L'eco dei miei pensieri continua... di Nerina Molino Liberatore Siamo partiti da Napoli il 7 Febbraio 1968, io avevo diciannove anni e Bruno, mio marito, ventisei. Nel 1998 scrissi la mia autobiografia che fu venduta solo nel mio paese d’origine, in Basilicata. Non ho più copie, ma siccome mi viene ancora richiesta, ho deciso di farne stampare una seconda edizione con delle piccole modifiche e con un aggiornamento degli ultimi ventuno anni. Questa volta il libro sarà venduto in tutta Italia, con la speranza di dare un supporto morale a più persone e col profitto poter aiutare gli animali randagi, una causa che mi sta particolarmente a cuore. Molti penseranno, “Animali randagi, con tanti bambini che muoiono di fame!” A quelle persone voglio assicurare che per aiutare persone bisognose, sia bambini che adulti, non si deve certo aspettare la vendita di questo libro.

  1. inaugurazione kartodromo dinamic
  2. La Lucania la nostra terra: Storia, orgoglio e enogastronomia.
  3. Visitate Palazzo San Gervasio
  4. Danilo Sacco a Palazzo per Sant'Antonio

Pagina 1 di 21

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Visita il Sito Ufficiale del Comune di
Palazzo San Gervasio

Pinacoteca d'Errico

Articoli più letti

  • Fotografie
  • Libero Accesso
  • Il sindaco di Palazzo M.Mastro sulla vicenda "Teknosolar
  • Difendiamo il nostro territorio dalle trivelle.
  • Palazzo San Gervasio tra i Comuni Ricicloni 2014

Meteo Palazzese

 

Meteo Basilicata

Accesso Utenti

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

NOTA! Il presente sito fa uso di cookie.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Back to Top

© 2025 PalazzoLive