PalazzoLive

  • Home
  • La Storia
  • Video
  • Eventi
  • Galleria d'Errico
    • Stampe
    • Pinacoteca
  • PalazzoToday
  • Archivio
  • Contatti
  • Mappa

Accedi a galleria fotografica

Video

I° Memorial Rocco Scilimato

COMUNI DELL'ALTO BRADANO SUL COMO' DI TELENORBA

 

 Abbonati a Libero Accesso

15,00 €. annui per l'Italia,

20,00 €. per estero.

c/c postale n.15059850

o

Iban n. IT51M076014200000015059850.

Per info reception della Pinacoteca Camillo d'Errico.

Estate Palazzese

Presentazione Lettere Patriota Vincenzo d'Errico

 

 

Archivio di Stato di Torino

Sabato 1 ottobre 2016 alle ore 17, presso la sala canferenze, si svolgerà la presentazione dei volumi Vincenzo d'Errico. Il carteggio dell'esilio (1850 - 1855). Il carteggio è costituito dalle lettere che Vincenzo d'Errico scrisse e ricevette

dal 1850 al 1855, nel corso del suo lungo esilio volontario prima in Francia e poi a Torino. In particolare esse comprendono la corrispondenza fra Vincenzo d'Errico, i suoi falmiliari ei suoi amici esuli come lui. Ingresso libero.

Permesso di ricerca idrocarburi "Palazzo San Gervasio"

IL CONSIGLIO DI STATO DICHIARA INFONDATO IL RICORSO IN APPELLO DELLA REGIONE BASILICATA.

Pubblicato su 16 Luglio 2016 da ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE LUCANIA.

Condivido quanto pubblicato oggi sulla pagina dell'Associazione intercomunale Lucania Considerazione della giornata: meraviglia vedere quanta attenzione ci sia sulla questione petrolifera della AleAnna da parte di "semplici" cittadini e quanta disattenzione, disinteresse ci sia dalle Istituzioni comunali, provinciali e regionali. Il Consiglio di Stato bacchetta in modo tombale la Regione Basilicata, confermando l'annullamento della sua Delibera di diniego all'intesa relativamente all'Istanza del Permesso di ricerca idrocarburi "Palazzo San Gervasio" dell'AleAnna Resources, e non si vedono all'orizzonte Consiglieri, Assessori, Sindaci, Presidenti ecc... ecc... cercare di alzare l'attenzione sulla vicenda? Unica eccezione i Consiglieri regionali Leggieri e Perrino! Ci chiediamo: sono gli unici politici a cui interessa difendere il nostro territorio dall'ingordigia delle compagnie petrolifere? Probabilmente SI, visto il silenzio altrettanto tombale da parte della restante politica! Buona estate a tutti, ma ricordate che far parte delle Istituzioni, a tutti i livelli, pone delle responsabilità maggiori rispetto a chi non ha ricevuto alcun mandato da parte dei cittadini.

S.S. 665 Bradanica

  1. S.S. 665 Bradanica
  2. Associazione Intercomunale Lucania --- Sit-In di protesta
  3. Quando l'ecomafia non esiste
  4. La chiamavano mamma - Don Pasquale Liberatore

Pagina 19 di 21

  • 12
  • 13
  • ...
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • ...
  • 21

Visita il Sito Ufficiale del Comune di
Palazzo San Gervasio

Pinacoteca d'Errico

Articoli più letti

  • Fotografie
  • Libero Accesso
  • Il sindaco di Palazzo M.Mastro sulla vicenda "Teknosolar
  • Difendiamo il nostro territorio dalle trivelle.
  • Palazzo San Gervasio tra i Comuni Ricicloni 2014

Meteo Palazzese

 

Meteo Basilicata

Accesso Utenti

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

NOTA! Il presente sito fa uso di cookie.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Back to Top

© 2025 PalazzoLive